Una corretta alimentazione dipende anche da ciò che mettiamo nel carrello della spesa quando andiamo nel supermercato.
I prodotti che cadono sotto la nostra attenzione non sono mai posizionati a caso sugli scaffali ma disposti secondo strategie di marketing ben precise, con messaggi pubblicitari studiati appositamente per indirizzare la scelta di un prodotto piuttosto che un altro.
Quindi una prima regola: mai andare a fare la spesa affamati ma sempre a stomaco pieno, rischieremmo di cadere in trappola e acquistare di tutto e di più. Portiamoci sempre una lista di ciò che veramente ci serve e tralasciamo tutto il resto.
Attenzione a tutto ciò che reclamizza un calo di peso senza rinunce, che siano pillole o pasti sostitutivi: non lasciatevi trarre in inganno, recupererete in poco tempo tutto il peso perduto con gli interessi.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Alcuni cookie di terze parti, come quelli dei video di Youtube, vengono bloccati preventivamente. Saranno caricati dalla parte terza nel momento stesso in cui interagite con il servizio stesso (ad esempio premendo il tasto play per far partire il video).
Puoi annullare l'iscrizione se lo desideri.