Nel nostro paese, come nel resto del mondo, un tumore maligno ogni tre diagnosticato a una donna è un tumore mammario.
Si tratta di patologie complesse le cui cause non sono mai singole ma multifattoriali.
Il rischio è dovuto in parte a fattori non modificabili come la genetica, l’età, il sesso e in parte a fattori modificabili come sovrappeso e obesità nella donna in menopausa, il consumo di tabacco, il consumo di alcol e la sedentarietà.
Sovrappeso e obesità sono tra i fattori di rischio che possiamo modificare correggendo lo stile di vita per recuperare un peso ragionevole.
Un peso adeguato non solo ti aiuta a prevenire il tumore della mammella e altri tumori (esofago, fegato, pancreas, endometrio, colonretto, rene) ma anche altre patologie come le malattie cardiovascolari, che sono ancora la prima causa di morte nel mondo occidentale.
Se l’argomento ti interessa seguimi per altre informazioni utili.