Per preparare questa focaccia ho usato una farina di grano tenero macinato a pietra, chiamata “Farina Rustica” (è molto simile alla farina tipo 2). L’ho acquistata direttamente al mulino dove viene preparata e venduta direttamente .
Di che cosa si tratta? Praticamente è la farina integrale privata della crusca, cioè la componente più legnosa del grano, che non tutti tollerano per l’azione irritante che può avere sulla mucosa gastrica e intestinale.
Tuttavia questa farina mantiene tutte le componenti benefiche come la fibra e il germe di grano, infatti il periodo di conservazione è breve.
Ecco i pochi ingredienti necessari per prepararla: pasta madre preparata con farina rustica g 150, farina rustica g 500, acqua ml 300, olio extravergine d’oliva g 20, sale grosso poco, rosmarino q.b.
p.s. la pasta madre è sempre quella di Cristina (nelle mie mani dal 30 gennaio 2017 e ancora viva!)
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Alcuni cookie di terze parti, come quelli dei video di Youtube, vengono bloccati preventivamente. Saranno caricati dalla parte terza nel momento stesso in cui interagite con il servizio stesso (ad esempio premendo il tasto play per far partire il video).
Puoi annullare l'iscrizione se lo desideri.