Prepariamo i pisarei
Ingredienti: pane raffermo g 150, farina tipo2 g 400, acqua tiepida ml 400, sale 1 cucchiaino da caffè.
Procedimento : impastare il pane precedentemente grattugiato con la farina acqua e sale. Impastare fino ad ottenere un composto uniforme e da questo ricavare tante striscioline (tipo piccoli serpentelli) dalle quali andremo a staccare dei piccoli gnocchetti.
Schiacciare ogni gnocchetto al centro con il pollice per dare la classica forma e i nostri pisarei sono pronti per la cottura.
Si possono preparare in grosse quantità, lasciarli asciugare bene all’aria e congelarli per essere consumati in un secondo tempo.
Prepariamo il sugo con i fagioli
Ingredienti: fagioli borlotti secchi g 200, passata di pomodoro g 200, Olio extravergine d’oliva 2 cucchiai da minestra, scalogno n1, rosmarino q.b.
Procedimento: lavare bene i fagioli, metterli in ammollo per 1 notte in abbondante acqua e 1 cucchiaio da minestra di bicarbonato (questo serve a ridurre i tempi di cottura).
Il giorno successivo, rosolare in padella lo scalogno tritato con l’olio extravergine d’oliva, aggiungere la passata di pomodoro, il rosmarino e cuocere per circa 15 minuti.
Aggiungere i fagioli risciacquati e sgocciolati, cuocere per 30-40 minuti aggiungendo acqua calda o brodo vegetale in base alle necessità e portare a cottura.
A parte lessare i pisarei in abbondante acqua leggermente salata per pochi minuti, scolarli e saltari in padella con i fagioli.
I pisarei e fasò sono pronti per essere serviti.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Alcuni cookie di terze parti, come quelli dei video di Youtube, vengono bloccati preventivamente. Saranno caricati dalla parte terza nel momento stesso in cui interagite con il servizio stesso (ad esempio premendo il tasto play per far partire il video).
Puoi annullare l'iscrizione se lo desideri.