Ingredienti: farina tipo 2 g 500, Acqua ml 350, Olio extravergine d’oliva 2 cucchiai da minestra, Sale 1 cucchiaino da caffè, Lievito di birra disidratato 1 cucchiaino da caffè.
Procedimento: Unire tutti gli ingredienti e impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Mettere l’impasto in una ciotola, coprire con un canovaccio e lasciare a temperatura ambiente per 2 ore.
Trascorse le due ore mettere l’impasto sulla spianatoia infarinata e con l’aiuto di un mattarello ricavare una sfoglia dello spessore spessore di 5-6 mm circa.
Con l’aiuto di un coppapasta ricavare tanti dischetti del diametro di circa 6 cm e lasciarli lievitare per altre 2 ore.
A questo punto possiamo iniziare la cottura delle nostre tgrelle nell’apposita tigelliera precedentemente scaldata sul fuoco.
Io generalmente faccio cuocere 2 minuti per lato.
Le tigelle possono essere farcite con tutto ciò che più vi piace. Io ho usato il pesto genovese, le zucchine grigliate e i fagioli cannellini ricavando un piatto unico che può essere un’idea per un pranzo veloce.
Se ne avanzano un pò possono essere congelate, sarà sufficiente scaldarle qualche minuto nel tostapane o nel microonde e saranno come appena fatte.
Io ne preparo sempre in abbondanza e le utilizzo anche come alternativa al pane.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Alcuni cookie di terze parti, come quelli dei video di Youtube, vengono bloccati preventivamente. Saranno caricati dalla parte terza nel momento stesso in cui interagite con il servizio stesso (ad esempio premendo il tasto play per far partire il video).
Puoi annullare l'iscrizione se lo desideri.